Alzi la mano chi non ha mai volato con Ryanair.
Mi ricordo come fosse ieri il primo volo da Bergamo (Orio al Serio) nel Febbraio del 2002 per Londra. C’era una pista d’atterraggio molto corta e un’hangar dove si trovavano gli arrivi e le partenze e forse 5 desks in tutto. Incredibile!
Mi ricordo sopratutto il prezzo del volo; meno della metà di una compagnia di linea e ne ero entusiasta perchè Ryanair mi permetteva di viaggiare molto di più con tariffe a partire da €9.99 che in quegli anni era prima impensabile.
Da quel primo volo con Ryanair, avrò preso più di 500 voli con questa compagnia aerea ed il tema del bagaglio a mano è sempre stato un’argomento ricorrente, spesso anche per me frustrante.
Oggi, Ryanair tramite un comunicato stampa ha indicato le nuove regole relative ai bagagli: link in inglese
Per chi non conoscesse l’inglese, qui troverete il link sul sito italiano: nuove regole Ryanair
A voi giudicare se la nuova policy è per voi più positiva o negativa, personalmente penso che il problema vero sia la dimensione dei bagagli a mano che spesso sono ENORMI e passano al momento dell’imbarco mentre alcune volte gli operatori si impuntano su bagagli a misura che per qualche centimetro non entrano nei misuratori facendo delle volte perdere il volo ai viaggiatori che insistono nel voler salire comunque: MISTERO!
Ecco un’altro motivo in più per utilizzare la WISSHH al momento dell’imbarco: con la nostra Travel Bag, il problema è risolto (a mano che non venga utilizzata per fare un trasloco, vi ricordo che ora il peso massimo consentito è di 1o Kgs e mentre la WISSHH pesa 190 grammi.
Buon viaggio con Ryanair e la nostra WISSHH Travel bag, perché l’importante è viaggiare di più.
Scrivi un commento