Conosciuta come la “Venezia del Nord”, Giethoorn in Olanda non ha strade ma solo canali pittoreschi e ponti in legno. Qui le auto sono bandite, le persone si muovono a piedi, in bici o in barca. Canali a parte, la città non ha nulla in comune con Venezia, anzi sembra davvero sia stata progettata dagli Hobbit.
Il villaggio, che conta poco meno di 3000 persone, è stato fondato addirittura da fuorilegge e mercenari. Si racconta infatti che intorno al 1230 un gruppo di fuggiaschi provenienti dal Mediterraneo fondò il piccolo borgo. Fu solo qualche tempo dopo, che un gruppo di monaci realizzò i canali iconici che oggi conosciamo.
I canali vennero scavati per il trasporto della torba. L’industria dell’estrazione della torba ha creato nella zona numerosi laghi, ad est e a sud del villaggio. La maggior parte delle case nel villaggio Giethoorn si trova su piccoli isolotti privati collegati tra loro da oltre 150 ponti di legno che attraversano il paesaggio.
Fonte: www.zingarate.com
Scrivi un commento